bacche di Cotoneaster
Piracanta con bacche a dicembre
COTONEASTER pianta con bacche a dicembre
I ligustri, esili alberelli quasi insignificanti, donano le loro graziose bacche viola che insieme a quelle della Piracanta e del Cotoneaster utilizzo per fare le ghirlande natalizie.
Una ghirlanda fatta a mano è di semplice esecuzione e anche divertente da realizzare, direi di gran soddisfazione. Intanto si sta all'aria aperta per cercare le piante e i rami giusti che recano le bacche rosse e viola, poi una volta completata la raccolta, si prende l'anima di fil di ferro precedentemente assemblata a mo di cerchio con due giri di filo, si scelgono i rametti più adatti tra quelli che abbiamo raccolto e si inizia a infilzarli nelle fessure del fil di ferro facendo attenzione a riempire in egual misura tutta la circonferenza della ghirlanda fissando ogni ramo con pezzi di fil di ferro più sottili. Si procede così fino a riempire tutta la circonferenza del cerchio assemblando foglie, rami e bacche.
Nella parte in basso, al centro, ho fissato due pigne con del fil di ferro che danno un tocco ancor più poetico e natalizio al manufatto. Infine, per appendere la ghirlanda ho legato un pezzo di spago in cima alla parte superiore.
Insomma provare per credere in meno di un'ora si può realizzare una ghirlanda Shabby e vintage a costo zero. L'effetto è quello di un oggetto floreale da cartolina perfettamente riciclabile, infatti l'anno successivo basterà togliere tutta la vegetazione ormai secca e rifare una nuova ghirlanda riutilizzando l'anima in fil di ferro.