AMIGURUMI UN'ARTE MAGICA E TERAPEUTICA

                                           

                                                                   FARE  AMIGURUMI  

Salve a tutti sono Dani, amigurumi maker, mi formo come illustratrice editoriale ma da sempre mi appassiona ogni forma di handmade, così per caso ho scoperto gli amigurumi e armandomi di santa pazienza ho iniziato a studiare per realizzarli; ore e ore di tentativi più o meno pasticciosi, giornate a provare e riprovare schemi e punti, e a guardare tutorial sul web. Malgrado le difficoltà iniziali, sono andata avanti, una voce interiore mi invitava a tenere testa alla sfida, un bell'esercizio di vita e di forza, ma essere illuminati da quella luce che si chiama creatività è uno stato di grazia, un toccasana salvifico. Non posso fare a meno di prendere pennelli e colori, ma anche fili e uncinetto , se non lo facessi la mia anima diverrebbe un deserto, e non riuscirei a fare nulla di buono se non collegassi il cuore alla mano, la mente alla immaginazione, gli occhi all'incanto. Per quel che mi riguarda quella degli Amigurumi è una branca del crochet che fino a qualche anno fa non conoscevo nemmeno o meglio non pensavo si chiamasse così il fare pupazzi lavorati a uncinetto in varie forme e colori. Ora sono qui a postare i miei lavori, a dar consigli e a creare schemi che potete trovare nel mio negozio Etsy lacasadipanna.etsy.com, insomma, seppur è vero che non si finisce mai di imparare e l'opera prima ancora deve arrivare, posso ritenermi soddisfatta e a ogni opera ho donato non solo il mio tempo ma anche il mio cuore. Questo spazio si propone di confrontarsi con altri amigurumi maker anche per scambiarsi consigli. 

per saperne di più:

https://it.wikipedia.org/wiki/Amigurumi

https://www.etsy.com/shop/LacasadiPanna?ref=dashboard-header

la casa di Panna

iscrivetevi alla newsletter nel modulo contatti per rimanere informati e riceverete lo schema gratuito in pdf per realizzare il cinghialetto.