Greetings collection

Happy Birthday
 postcard by Daniela Ballestra -illustrator - 2013-
 


"BIRTHS"

" Weddings"



Ogni tanto bisogna pure piegarsi alle esigenze del mercato e illustrare temi banali e popolari, allora via con i babbi natale, neonati lieti di venire al mondo, sposini felici prima delle zuffe post matrimoniali, e tutto quel classico repertorio di lieti eventi per cui c'è sempre un biglietto d'auguri pronto da spedire. In Italia non si usa molto inviare o regalare biglietti di auguri, ma in America e nei paesi anglosassoni l'industria è fiorente. Chi di noi non ha nel cassetto una cartolina illustrata, magari conservata da anni e anni, magari solo perchè ci piaceva l'illustrazione ?
Vabbè, diciamo che ci sono altre centinaia di cartoline che vengono ogni anno buttate nella raccolta differenziata, magari da chi non ha quel senso delle cose belle che ancora oggi ci permette di leggere un messaggio di un secolo fa, accompagnato dall'immagine lieta di una bella illustrazione. In fondo anche le cartoline sono testimoni dell'attimo fuggente nella storia di ognuno,  di quel  tempo  che passa, rimanendo  impigliato in un semplice cartoncino colorato!


"Nana afferra l'ombra di Peter"
Nana catches the Peter's shadow 

illustrazione realizzata da Daniela Ballestra per il concorso illustratori - "Peter pan"- 
Battello a Vapore 2013 edizioni Piemme

"Alice nel paese delle meraviglie"
"Alice in the worldland"
illustrazione realizzata per il concorso "Il Battello a Vapore" - 2012



Piccola guida del perfetto animalista


Eccola, nuova di zecca l'ultima pubblicazione promossa dall'associazione "Arca 2000" onlus diritti dell'animale malato in collaborazione con la Regione Marche, con le mie illustrazioni eseguite a titolo del tutto volontario, per offrire una giusta e corretta informazione sulle principali tematiche dei diritti animali. Una piccola guida tascabile da portare sempre con sè, perchè no, anche sotto l'ombrellone, questa estate, magari leggendola ai vostri figli o amici e parenti, per riflettere sulle conseguenze che le nostre scelte hanno sulla vita degli animali. 
24 pagine corredate di illustrazioni in b/n ci parlano di malasanità animale, sterilizzazzione, caccia, randagismo, allevamenti, circhi e quanto altro riguarda la sofferenza animale. Il nostro atteggiamento e il nostro pensiero nei confronti degli animali devono iniziare da una diversa considerazione delle altre specie che abitano il pianeta  verso le quali noi umani siamo responsabili. Se vogliamo diventare persone migliori, se vogliamo salvare la nostra civiltà, il nostro senso etico e il nostro progresso umano, iniziamo a dire "no" al maltrattamento degli animali in ogni ambito, perchè solo ascoltando i più deboli e indifesi come gli animali potremo salire nella scala dei valori umani.

per ordinare la piccola guida:


per guardare un'anteprima:



Il binomio è fatto

Sarà Nancy Guilbert l'autrice del mio progetto libro per il concorso Tandem Jeunesse 2013 ispirato all'amicizia eterna di un cagnolino.
La storia tratterà dell'amicizia e dell'amore che ci lega ai  nostri fedeli amici a quattro zampe fin oltre la loro definitiva scomparsa. Un cane amato non muore mai, egli muta solo forma, ed è sempre vicino a noi, seppur invisibile. Non vi sembra che quella nuvola lassù nel cielo sia il vostro bianco cagnolino che corre festoso inseguendo le altre nuvole? O che quell'idea o quella soluzione che arriva inaspettata sia arrivata come da un aiuto celeste? E quella forza speciale che vi fa lottare contro le avversità, da dove viene? Non è forse la forza dell'amore eterno di un piccolo angelo guardiano?
Il progetto "Mon petit ange gardien" si propone  di far avvicinare i giovani lettori al tema della morte, la prima esperienza dolorosa che il bambino dovrà elaborare, spesso legata alla perdita di un caro animale. A Nancy Guilbert l'arduo compito di raggiungere il cuore di tutti coloro (grandi e piccini) che conservano per sempre l'incanto dell'infanzia e il dolce ricordo di un amico a quattro zampe.


Nancy Guilbert è una scrittrice di testi per l'infanzia molto attiva in Francia. Ha pubblicato diversi albi illustrati con diverse case editrici. 
Il suo sito é: 
www.revedeplume.blogspot.com






Tandem Jeunesse

TANDEM JEUNESSE

AL VIA LA BELLA INZIATIVA FRANCESE PER INCENTIVARE LA CREAZIONE DI LIBRI ILLUSTRATI. 

TEMA DI QUEST'ANNO:

" LE MEILLEUR MOYEN DE REALISER L'IMPOSSIBLE EST DE CROIR QUE C'EST POSSIBLE"

QUESTA FRASE MI HA FATTO PENSARE A QUALCOSA CHE POTREI RITENERE POSSIBILE MA CHE SPESSO PENSO COME IMPOSSIBILE:


"LE MIE DOLCI AMICHE PELOSE SONO ANCORA CON ME, SEPPUR INVISIBILI, COME DUE PICCOLI ANGELI BIANCHI CHE GUIDANO OGNI MIA BUONA AZIONE, OGNI COSA BUONA E GIUSTA, OGNI PENSIERO......NE SONO CERTA PERCHE' GLI ANIMALI CI RENDONO PERSONE MIGLIORI"


llustrazione partecipante a Tandem Jeunesse 2013 in attesa di binomio con l'autore

Sotto con il vocabolario di francese, meno male che molti vocaboli assomigliano all'italiano! I francesi non amano comunicare in inglese, un po' come gli italiani,  e sono molto orgogliosi della propria lingua; per chi ha studiato solo l'inglese a scuola ( magari anche male) bisogna arrangiarsi......sarà per questo che quest'anno ci sono solo due italiani tra gli illustratori in concorso? La lingua è sempre uno scoglio, ma ci si può arrangiare tra google e il vocabolario alla fine  ci si capisce.Resta il fatto che gli autori sono quasi tutti francesi, e l'iniziativa in Italia è poco conosciuta.
Certo è che in Italia per gli illustratori non si fa nulla, permane un settore chiuso dove girano sempre i soliti nomi.....Consiglio sempre a chi ha il sacro fuoco dell'illustrazione nel cuore di dedicarsi a questa nobile arte solo per diletto, ma di provvedere altrimenti per procurarsi da vivere!





animals collection


Bio farmers in a strawberries field

by Daniela Ballestra -illustrator

 Muffoletta 

Una nuova serie di illustrazioni bucoliche ambientate tra la natura, rilassiamoci tra i campi, gli alberi e i frutti che la campagna ci dona e gli spazi verdi che tanto ci mancano nelle sporche e grigie città. Operose volpi, pecorelle graziose e bianche come nuvole, ma anche strani esseri che abitano negli alberi, o sotto un fungo, insetti e farfalle e un popolo di creature graziose e invisibili che abitano la campagna.....quanto materiale cu sui lavorare! Ammetto che i miei soggetti preferiti sono gli animali,  a volte li vesto con abiti umani, ma non sono così stupidi come i bipedi,  essi sono  così graziosi e perfetti nell'armonia del paesaggio, loro non distruggono la natura ma vi si integrano perfettamente come un colore che completa l'armonia del quadro. Quanta ispirazione ci offre  la natura. Mille immagini e colori prendono forma!


Pensosa pecorella se ne va nell'orto, pomodori e zucchine sono pronti per il pranzo, quante forme e colori regala la terra e il cibo quotidiano! Lanosa pecorella , mite e buona bestiola,graziosa e gentile.


Coltivare e abitare l'albero dell'amore



quando hai voglia di vivere in una città più bella.....basta disegnarla!

La città che vorrei (2013)
Bianchina e Gedeone coltivano l'orto
illustrazione di Daniela Ballestra - pencil -2013
all rights reserved