PRIMA NEVE A "VERDE QUIETE" CON L'ORSETTO CROSTINO .....



Non so perchè ma questo blog non rende giustizia alle immagini che pubblico, i miei acquerelli appaiono ingrigiti. Vabbè, un giorno spero di poter mostrare le tavole originali, con i loro delicati colori pastello. La stampa e le scansioni fatte in casa non hanno una qualità tipografica. E qui si apre un discorso complesso: quando s' illustra per l'editoria, bisogna tenere conto del fatto che anche la migliore delle stampe cambierà qualcosa alle nostre illustrazioni. Ho visto delle illustrazioni sbiadite migliorare con una stampa in quadricromia che le ha rese più vivide e corpose, così come delle illlustrazioni sono state appiattite da una stampa di bassa qualità....insomma il processo di stampa di un libro illustrato richiede la migliore delle competenze e professionalità. Non tutte le tipografie sono in grado di garantire questo risultato. Ora si capirà bene perchè molti libri illustrati vengano stampati in tipografie specializzate. Riguardo le illustrazioni in siti e blog, a bassa risoluzione, le magagne di scansione vengono fuori tutte. Si dà il caso che non tutti possiedono uno scanner professionale, per cui i risultati sono quelli che sono. Soprattutto con l'aquerello, i colori potrebbero essere totalmente stravolti. Per non parlare dell'effetto "grigio" della carta. quel terribile mix esplosivo in grado di ingrigire la più candida delle carte. .La cosa assurda è che le stessse illustrazioni pubblicate nel mio sito risultano chiare e nitide, e il bianco della carta è semplicemente Bianco. Misteri del web!
Riguardo alle avventure dell'orsetto Crostino, per ovvie ragioni di copyright non posso raccontarle in questa sede, i testi saranno inviati solo agli editori che vogliano visionare i racconti di "Verde quiete" per valutarne la pubblicazione. (pannalulu@tiscali.it)
Posso solo dirvi che in questa storia ci sono un orsetto, la neve, due conigli, un merlo e una volpe alla prese con la prima neve a "Verde quiete".....spero un giorno di farvi conoscere queste storie in libreria...



Autunno in campagna

Ormai è pieno Autunno  le giornate soleggiate sono davvero poche e il tempo umido e piovoso ci avvolge in una straniante malinconia. Però, se sappiamo reagire al clima piuttosto depressivo, possiamo trovare nuovi spunti e ispirazione nei colori della campagna e della natura che si veste di ruggini e di nebbie. Le giornate si fanno più brevi, ma paradossalmente più intense. Si sta di più in casa, ma per chi ha un giardino c'è ancora molto da fare, Le piante non sono tutte sfiorite, e i rami spogli ci permettono di vedere gli uccellini che cinguettano saltando di ramo in ramo. Ci sono piccoli cottage che punteggiano le colline, con le loro lucine da presepio che scrutano la notte, mentre la natura muta di giorno in giorno, indossando nuovi abiti e colori.
Gli uccellini disdegnano le mangiatoie attaccate agli alberi, probabilmente sanno dove andare a trovare il loro cibo, mentre gli storni tracciano delle precise coreografie in cielo, chiamandosi con striduli gracchi. I pensieri stanno appesi alle foglie che cadono, e alle nuvole che si addensano nel cielo. Tutto muta in un istante, e ci sovrasta, tanto per ricordarci che siamo una infinitesima parte di questo creato.


 cottage nelle Marche